La Piccole Capitali
Escursione nel Parco Nazionale Val Grande
Escursione nel Parco Nazionale Val Grande
Il cammino ci porterà prima agli alpeggi sospesi sulla grande selva, l’Alpe Prà e l’Alpe Leciuri, da dove godremo di un panorama indimenticabile sui laghi prealpini e il cuore della selvaggia Val Grande.
Da qui scenderemo a Pogallo per cercare le tracce della storia della “Piccola Capitale della Val Grande” e del rastrellamento del giugno 1944.
Ritorno a Cicogna lungo una via ardita progettata più di 100 anni fa: la Strada Sutermeister.
Nel trentennale di Fondazione del Parco Nazionale Val Grande non perderti l’occasione per esplorarlo con una Guida Ufficiale del Parco!
Difficoltà: E + (media)
Ritrovo: Cicogna (VB)
Adatto a: buoni camminatori
Sviluppo: 9,5 km Dislivello: 690 metri
Tempo di cammino: 5 (escluse le soste)
Pranzo: al sacco, a discrezione dei partecipanti
Abbigliamento: escursionistico adatto alla stagione, scarponi da trekking con suola scolpita
Quota di partecipazione: 20 euro
La quota comprende: guida escursionistica ambientale, organizzazione
La quota non comprende: trasporti, pranzo al sacco, assicurazione individuale
Per tutte le proposte di Alpin Tales valgono le condizioni generali di contratto.
T = Turistico
E = Escursionistico
EE = Escursionistico per esperti
Domenica 16 aprile 2023
Compila il modulo per prenotare o richiedere informazioni