Da Cannero a Cannobio
Tra fiori e borghi storici in riva al Lago Maggiore
Tra fiori e borghi storici in riva al Lago Maggiore
Questa escursione si snoda sulla sponda piemontese del Lago Maggiore. Percorreremo il tratto più bello che si spinge fino a Cannobio, al confine con la Svizzera… con qualche piccola digressione esplorativa che ho scoperto in questi anni. La fioritura primaverile delle azalee e dei rododendri ci regalerà lungo la Via delle Genti qualcosa di davvero speciale!
Cannero e Cannobio sono stati premiati dal Touring Club Italiano con la Bandiera Arancione. Ci sono moltissimi aspetti interessanti di entrambi i paesi che racconterò lungo il percorso. E c’è una bellissima chiesa affrescata a picco sul lago che potremo visitare.
Si tratta di una facile escursione, occorre solo un po’ di allenamento a camminare per più ore consecutive su belle strade pedonali, mulattiere e sentieri. Ma sono certa che boschi e giardini in fiore e l’azzurro del lago ti faranno dimenticare quei rari tratti di salita.
Lungo la Via delle Gentie godremo di meravigliosi scorci sui Castelli di Cannero e sul Lago Maggiore, e non ci perderemo certo le prelibatezze di Cannobio, dove ci fermeremo per il pranzo al sacco. E se il tempo ci inviterà a farlo potremo tornare al punto di partenza in battello con una breve ma indimenticabile “crociera”.
Difficoltà: T
Piccolo gruppo: massimo 12 partecipanti
Partenza: Cannero (VB)
Adatto a: tutti, purché pronti a camminare
Sviluppo: 7,5 km
Tempo di cammino: 3.30 ore circa (escluse le soste)
Pranzo: al sacco, a discrezione dei partecipanti
Dotazioni necessarie: abbigliamento escursionistico adatto alla stagione, scarpe da trekking con suola scolpita, borraccia con acqua
Quota a persona: 20 euro
La quota comprende: guida escursionistica ambientale e organizzazione dell’escursione
La quota non comprende: trasporti fino al punto di ritrovo, pranzo al sacco, eventuali extra (crociera)
Per tutte le proposte di Alpin Tales valgono le condizioni generali di contratto.
T = Turistico
E = Escursionistico
EE = Escursionistico per esperti
Sabato 26 aprile 2025
Compila il modulo per prenotare o richiedere informazioni